Gli esercizi sono normalmente associati all'anno solare e consentono di associare tutte le registrazioni e le configurazioni a un anno fiscale. In questo modo possiamo avere piani contabili diversi di anno in anno.
Se non hai esercizi, devi crearne uno per l'anno in corso:

Quando hai più di 1 esercizio, devi selezionare quale esercizio è attivo. Può esserci solo 1 anno fiscale attivo contemporaneamente e sarà in quell'anno fiscale che verranno effettuate tutte le registrazioni.
Puoi cambiare l'esercizio attivo quando vuoi.
Il campo referenziale ha a che fare con il riferimento alla tassonomia e per impostazione predefinita è S, tuttavia puoi cambiarlo come preferisci:

È tramite gli esercizi che si può stampare il rendiconto contabile, per questo è necessario accedere alla schermata degli esercizi:

Clicca sull'anno desiderato (in questo caso il 2017) e sul lato sinistro troverai il resoconto della resa dei conti:

Basta fare clic sul collegamento Presentazione account e apparirà il documento con il riepilogo degli account definiti nel piano dei conti:
